Escursionismo cicloescursionismo con ebike e esperienze outdoor in Valle d'Aosta
randeaunature@libero.it
Tel . 3407085371
  • HOME INVERNO
  • CHI SONO
    • FORMAZIONE PROFESSIONALE
    • UIMLA
    • SICUREZZA
    • TARIFFE E INFORMAZIONI
    • CONDIZIONI CONTRATTUALI
  • ATTIVITA'
    • CICLOESCURSIONISMO
    • ESCURSIONI A PIEDI >
      • PROPOSTE GIORNALIERE
      • SPECIALE MONTE BIANCO
      • TREKKING
    • ORIENTEERING
    • SCUOLE
  • TEAM BUILDING
  • AVVERTENZE LEGALI
  • LEGGE 4/2013

CICLOESCURSIONISMO IN VALLE D'AOSTA

Perché pedalare con un professionista dell'accompagnamento  in montagna.
La Guida  accompagnandoti in Mountain Bike o E-Bike alla scoperta della particolarità naturalistiche della nostra regione si occuperà della vostra sicurezza, intervenendo sia in caso di incidente che in caso di guasto . Saprà scegliere i percorsi migliori in relazione alle tue capacità tecniche , in modo di farti divertire e pedalare in allegria nei nostri territori..
​​

Picture
Da  fine febbraio
Scoprire le bellezze naturalistiche e le particolarità della Bassa Valle d'Aosta con una bicicletta a pedalata assistita . ..pedalare allegramente tra panorami e particolarità storiche e naturalistiche ..
Si parte ai piedi del castello di Verres , per raggiungere Issogne ed il suo signorile castello con visita guidata a cura dei custodi ,con successiva discesa verso il Forte di Bard, e visita al Museo delle Alpi e della fortezza ...Poi un ritorno goloso con sosta ad Arnad per degustare il , succulento lardo DOP ed i genuini salumi ...
​



Picture
Da fine febbraio
​Un magico viaggio sulla Via delle Gallie alla scoperta del territorio di Donnas tra storia e natura. con una pedalata tra vigneti, boschi e coltivi nelle frazioni alte del comune ( Rovarey, Artada, Cenay e Albard ) . Una avventura in  un territorio particolare, modellato dall'uomo , che con grande fatica ha costruito imponenti terrazzamenti per la coltivazione della vite. .


​

Picture
​





​Da fine febbraio 
Pedalare su una delle tappe più belle della via Francigena, da Pont Saint Martin , all'uscita della Valle d' Aosta, sino a Roppolo, sulle dolci colline moreniche del lago di Viverone.

Un nuovo modo per conoscere il territorio con le EBIKE, biciclette a pedalata assistita che consentono a tutti di percorrere senza fatica la tratta .

​


Picture
Scoprire il millenario legame tra la Dora Baltea e i suoi castelli che da alture e picchi, sembrano proteggerla.
Un magnifico tour che saprà stupirvi e vi farà vedere e conoscere la Valle d'Aosta con nuovi occhi., attraverso i numerosi castelli che affiancano il percorso della Dora Baltea 

Visita a pagamento presso il castello Sarriod de la Tour a Saint Pierre a cura dei custodi regionali .


Picture
Immaginate una regione ricca di ghiacciai, di possenti cascate e torrenti impetuosi, aggiungete una particolare situazione climatica della vallata centrale esposta a sud in cui vi sono ridotte precipitazioni annue, in cui vi è una vegetazione steppica o africana, inserite una piccola e caratteristica città del fondovalle frequentata nel 1800 da viaggiatori e scienziati alla scoperta delle montagne più alte d’Europa … ecco a voi Aosta.

Nei secoli passati, la città di Aosta, fu paragonata da un viaggiatore inglese ad “ una Venezia in miniatura”. Tale affermazione seppure”pomposa”, non era comunque troppo discordante con la visione cittadina, a sud infatti, vi era la Dora Baltea, ad est il Buthier, a ovest il torrente Clou Neuf e l’area urbana di allora, era cinta dai rû “ de la Ville e du Bourg “ e, vi erano, inoltre, numerosi canali di scolo che attraversavano tutto il centro cittadino.


Pedalare con la eBike nella valle del Gran San Bernardo tra natura e storia, sulle tracce della Via Francigena
​

Quattro giorni nella splendida valle del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera, per scoprire le sue particolarità naturalistiche, storiche e paesaggistiche. Il colle del Gran San Bernardo, da cui l’omonima valle prende il nome, è stato nella storia uno dei punti di transito più conosciuto del mondo occidentale, in quanto vi passarono, dalle epoche preistoriche al secolo scorso, semplici viandanti, commercianti, imperatori, re, santi condottieri e pellegrini.
Tratti della via Francigena che collega Canterbury a Roma, antichi canali irrigui, rifugi, meravigliosi boschi e pascoli saranno i protagonisti dei nostri tour che permetteranno di effettuare una attività divertente e alla portata di tutti, in compagnia di un professionista della montagna, anche Guida E-Bike e di mountain bike, che saprà condurvi alla scoperta dei luoghi più suggestivi della valle.
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4 
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
info e costi : randeaunature@libero.it   tel. 340 7085371

Picture
Picture
   Pedalare con la eBike lungo la Dora Baltea  tra vigneti  , castelli e storia ( zona bassa valle )
​
                                                        
Due giornate alla scoperta delle bellezze naturalistiche e delle particolarità della Bassa Valle d'Aosta viste da una bicicletta a pedalata assistita . .. Poca fatica e tanta soddisfazione ..
1° giorno 
Partenza da Verres , passaggio ad Issogne ai piedi del meraviglioso castello ( visita ) e discesa verso il Forte di Bard, con visita alla struttura ed al Museo delle Alpi , ritorno con transito ad Arnad , paese conosciuto per il lardo DOP e pausa per merenda alla valdostana , ritorno a Verres e visita del castello.
2° giorno
Donnas tra storia e natura. pedalata tra vigneti, boschi e coltivi nelle frazioni alte del comune ( Rovarey, Artada, Cenay e Albard ) alla scoperta di un territorio particolare, modellato dall'uomo , che con grande fatica ha costruito imponenti terrazzamenti per la coltivazione della vite. Visita al Museo del vino di Donnas .
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4 
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata



Picture
Picture

Picture
 .​Pedalare con la eBike lungo la Dora Baltea  tra vigneti  , castelli e storia ( zona alta valle )
​
                                                        
Due giornate alla scoperta delle bellezze naturalistiche e delle particolarità della Bassa Valle d'Aosta viste da una bicicletta a pedalata assistita . .. Poca fatica e tanta soddisfazione ..
1° giorno:
Escursione alla scoperta degli antichi canali irrigui della città di Aosta e alle particolarità naturalistiche e storiche legate all’acqua e al suo utilizzo nel mondo agricolo . Pedalata in collina con visita ai Ru Prevot e Champapon per raggiungere successivamente il  castello di Quart. Al rientro, visita ad un antico mulino sito nella città con degustazione.
2° giorno :
Magnifico tour dei castelli della Dora Baltea, una tranquilla pedalata tra coltivi e vigneti, con visita guidata ai manieri di Sarre e Sarriod de La Tour a Saint Pierre. Una pedalata che consente di ammirare esternamente anche gli altri castelli di Saint Pierre, Aymavilles e Chatel Argent. Visita ad azienda vitivinicola con degustazione
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4 
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
​


 Dalle Flavio Mario
​Libero Professionista 
P.IVA 01229350077
Attività esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, nr. 4  ( Professioni non organizzate in Ordini o Collegi ) 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.