Perché pedalare con un professionista dell'accompagnamento in montagna.
La Guida accompagnandoti in Mountain Bike o E-Bike alla scoperta della particolarità naturalistiche della nostra regione si occuperà della vostra sicurezza, intervenendo sia in caso di incidente che in caso di guasto . Saprà scegliere i percorsi migliori in relazione alle tue capacità tecniche , in modo di farti divertire e pedalare in allegria nei nostri territori..
La Guida accompagnandoti in Mountain Bike o E-Bike alla scoperta della particolarità naturalistiche della nostra regione si occuperà della vostra sicurezza, intervenendo sia in caso di incidente che in caso di guasto . Saprà scegliere i percorsi migliori in relazione alle tue capacità tecniche , in modo di farti divertire e pedalare in allegria nei nostri territori..
Pedalare con la eBike nella valle del Gran San Bernardo tra natura e storia, sulle tracce della Via Francigena
Quattro giorni nella splendida valle del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera, per scoprire le sue particolarità naturalistiche, storiche e paesaggistiche. Il colle del Gran San Bernardo, da cui l’omonima valle prende il nome, è stato nella storia uno dei punti di transito più conosciuto del mondo occidentale, in quanto vi passarono, dalle epoche preistoriche al secolo scorso, semplici viandanti, commercianti, imperatori, re, santi condottieri e pellegrini.
Tratti della via Francigena che collega Canterbury a Roma, antichi canali irrigui, rifugi, meravigliosi boschi e pascoli saranno i protagonisti dei nostri tour che permetteranno di effettuare una attività divertente e alla portata di tutti, in compagnia di un professionista della montagna, anche Guida E-Bike e di mountain bike, che saprà condurvi alla scoperta dei luoghi più suggestivi della valle.
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
info e costi : randeaunature@libero.it tel. 340 7085371
Quattro giorni nella splendida valle del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera, per scoprire le sue particolarità naturalistiche, storiche e paesaggistiche. Il colle del Gran San Bernardo, da cui l’omonima valle prende il nome, è stato nella storia uno dei punti di transito più conosciuto del mondo occidentale, in quanto vi passarono, dalle epoche preistoriche al secolo scorso, semplici viandanti, commercianti, imperatori, re, santi condottieri e pellegrini.
Tratti della via Francigena che collega Canterbury a Roma, antichi canali irrigui, rifugi, meravigliosi boschi e pascoli saranno i protagonisti dei nostri tour che permetteranno di effettuare una attività divertente e alla portata di tutti, in compagnia di un professionista della montagna, anche Guida E-Bike e di mountain bike, che saprà condurvi alla scoperta dei luoghi più suggestivi della valle.
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
info e costi : randeaunature@libero.it tel. 340 7085371
Pedalare con la eBike lungo la Dora Baltea tra vigneti , castelli e storia ( zona bassa valle )
Due giornate alla scoperta delle bellezze naturalistiche e delle particolarità della Bassa Valle d'Aosta viste da una bicicletta a pedalata assistita . .. Poca fatica e tanta soddisfazione ..
1° giorno
Partenza da Verres , passaggio ad Issogne ai piedi del meraviglioso castello ( visita ) e discesa verso il Forte di Bard, con visita alla struttura ed al Museo delle Alpi , ritorno con transito ad Arnad , paese conosciuto per il lardo DOP e pausa per merenda alla valdostana , ritorno a Verres e visita del castello.
2° giorno
Donnas tra storia e natura. pedalata tra vigneti, boschi e coltivi nelle frazioni alte del comune ( Rovarey, Artada, Cenay e Albard ) alla scoperta di un territorio particolare, modellato dall'uomo , che con grande fatica ha costruito imponenti terrazzamenti per la coltivazione della vite. Visita al Museo del vino di Donnas .
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
Due giornate alla scoperta delle bellezze naturalistiche e delle particolarità della Bassa Valle d'Aosta viste da una bicicletta a pedalata assistita . .. Poca fatica e tanta soddisfazione ..
1° giorno
Partenza da Verres , passaggio ad Issogne ai piedi del meraviglioso castello ( visita ) e discesa verso il Forte di Bard, con visita alla struttura ed al Museo delle Alpi , ritorno con transito ad Arnad , paese conosciuto per il lardo DOP e pausa per merenda alla valdostana , ritorno a Verres e visita del castello.
2° giorno
Donnas tra storia e natura. pedalata tra vigneti, boschi e coltivi nelle frazioni alte del comune ( Rovarey, Artada, Cenay e Albard ) alla scoperta di un territorio particolare, modellato dall'uomo , che con grande fatica ha costruito imponenti terrazzamenti per la coltivazione della vite. Visita al Museo del vino di Donnas .
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata

.Pedalare con la eBike lungo la Dora Baltea tra vigneti , castelli e storia ( zona alta valle )
Due giornate alla scoperta delle bellezze naturalistiche e delle particolarità della Bassa Valle d'Aosta viste da una bicicletta a pedalata assistita . .. Poca fatica e tanta soddisfazione ..
1° giorno:
Escursione alla scoperta degli antichi canali irrigui della città di Aosta e alle particolarità naturalistiche e storiche legate all’acqua e al suo utilizzo nel mondo agricolo . Pedalata in collina con visita ai Ru Prevot e Champapon per raggiungere successivamente il castello di Quart. Al rientro, visita ad un antico mulino sito nella città con degustazione.
2° giorno :
Magnifico tour dei castelli della Dora Baltea, una tranquilla pedalata tra coltivi e vigneti, con visita guidata ai manieri di Sarre e Sarriod de La Tour a Saint Pierre. Una pedalata che consente di ammirare esternamente anche gli altri castelli di Saint Pierre, Aymavilles e Chatel Argent. Visita ad azienda vitivinicola con degustazione
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
Due giornate alla scoperta delle bellezze naturalistiche e delle particolarità della Bassa Valle d'Aosta viste da una bicicletta a pedalata assistita . .. Poca fatica e tanta soddisfazione ..
1° giorno:
Escursione alla scoperta degli antichi canali irrigui della città di Aosta e alle particolarità naturalistiche e storiche legate all’acqua e al suo utilizzo nel mondo agricolo . Pedalata in collina con visita ai Ru Prevot e Champapon per raggiungere successivamente il castello di Quart. Al rientro, visita ad un antico mulino sito nella città con degustazione.
2° giorno :
Magnifico tour dei castelli della Dora Baltea, una tranquilla pedalata tra coltivi e vigneti, con visita guidata ai manieri di Sarre e Sarriod de La Tour a Saint Pierre. Una pedalata che consente di ammirare esternamente anche gli altri castelli di Saint Pierre, Aymavilles e Chatel Argent. Visita ad azienda vitivinicola con degustazione
I percorsi prevedono il transito su strade carozzabili e/ o sterrate dal fondo compatto
Numero massimo di partecipanti 4
Possibilità partecipare con propria bicicletta
Fornitura della ebike compresa
Possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
Dalle Flavio Mario
Libero Professionista
P.IVA 01229350077
Attività esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, nr. 4 ( Professioni non organizzate in Ordini o Collegi )
Libero Professionista
P.IVA 01229350077
Attività esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, nr. 4 ( Professioni non organizzate in Ordini o Collegi )