La magica radura e il bosco incantato Piacevole escursione alla scoperta del territorio e della cucina della nostra regione in compagnia della luna. L’attività verrà condotta da Guida Escursionistica Naturalistica in possesso delle qualifiche di International Mountain Leader e Osservatore Nivologico A.I.Ne.Va.. Date: 10 gennaio, 17 gennaio, 14 marzo Programma Tempo di percorrenza: A/R: 1h50 (itinerario circolare) Dislivello: 170 m Difficoltà: E escursionistica Prenotazioni: entro le ore 09.00 del giorno precedente al numero indicato nei contatti Attrezzatura: abbigliamento comodo e caldo sovrapponibile, guanti e berretto, scarponi o pedule da montagna, no moonboot per difficoltà allacciamento alle racchette. Si consiglia torcia frontale o a mano. Ai partecipanti verranno fornite racchette e bastoncini. Numero minimo e massimo partecipanti: min 6 – max 20 L’attività potrà subire modifiche o annullamenti anche in corso di svolgimento, per motivi di sicurezza o avverse condizioni meteo, a giudizio insindacabile della Guida Escursionistica Costi: Adulti euro 20.00, ragazzi da 10 a 15 anni euro 15.00, a cui si deve aggiungere il costo della cena, di euro 15.00 a persona.
Escursioni in notturna a Pila Una facile attività per tutti per scoprire la montagna e la natura notturna … Camminare con le racchette da neve nel bosco, alla luce delle lampade frontali evoca profonde emozioni e un senso di grande pace e serenità. L’attività verrà condotta da una Guida Escursionistica Naturalistica in possesso della qualifiche di International Mountain Leader e Osservatore Nivologico A.I.Ne.Va. Date: 21 gennaio, 26 gennaio, 11 febbraio, 18 febbraio, 25 febbraio Programma Tempo di percorrenza: Andata 1h15 minuti – Ritorno 1h Difficoltà: E (escursionistica) Dislivello 250 metri Abbigliamento consigliato: Si richiede abbigliamento comodo e caldo sovrapponibile, guanti e berretto, scarponi o pedule da montagna, no monboot per difficoltà allacciamento alle racchette. Si consiglia torcia frontale o a mano . Ai partecipanti verranno fornite racchette e bastoncini. Iscrizioni: entro le ore 09.00 del giorno precedente Partenza: Ore 19.30 nel parcheggio più alto di Pila, sottostante la partenza della seggiovia Leissé. Numero partecipanti: minimo 4 adulti – massimo 15 adulti L’attività potrà subire modifiche o annullamenti anche in corso di svolgimento, per motivi di sicurezza o avverse condizioni meteo, a giudizio insindacabile della Guida Escursionistica. Costi : Per gruppi fino a 4 persone € 30.00 a persona. Da 5 a 15 persone € 25.00 a persona. Bambini 10-14 anni gratuiti.